DR4: La vittoria più amara. Garegnano-Basketown 44-49

La formula “calcistica” di andata e ritorno ci obbligava, dopo il -8 dell’andata, non solo a vincere, ma anche a ribaltare la differenza canestri per superare il turno. Alla fine, per pochissimo non ce l’abbiamo fatta.

Ma andiamo con ordine… L’inizio è stato shockante, forse per la tensione, forse per la fretta di recuperare; non segniamo mai e subiamo con continuità in difesa. Parziale subito e siamo 11-2, nonostante un timeout; ora bisogna recuperare ben 18 punti. Con i primi cambi, da una parte e dall’altra, iniziamo a registrare la difesa e trovare canestri anche pesanti in attacco. Piano piano recuperiamo e a fine quarto completiamo la rimonta mettendo la testa davanti sul 11-13.

Ancora una volta l’inizio di quarto non è dei migliori, forse solo nell’ultimo non abbiamo subito, e subiamo così 5 punti in fila che ci riportano nuovamente sotto, ma siamo bravi a non mollare e ancora una volta reagiamo con il lusso di una schiacciata in contropiede che sposta l’inerzia dalla nostra parte. Andiamo quindi negli spogliatoi sul 20-23.

Nel terzo quarto loro iniziano con il doppio lungo per punire la nostra zona ed almeno inizialmente questa scelta funziona, soprattutto per la presenza a rimbalzo offensivo che concede seconde, se non terze opportunità. Col passare dei minuti riusciamo però a limitare i danni e ci affacciamo nell’ultimo quarto con il punteggio che recita 32-31.

Mancano 10 minuti e i punti da recuperare sono ancora almeno 9. Iniziamo forte e nonostante qualche canestro banale subito troviamo soluzioni in attacco che ci permettono di passare in vantaggio di 4/5 punti. Grazie a canestri pesanti, a volte un po’ fortuiti, ma soprattutto con un’ottima difesa manteniamo questo vantaggio fino agli ultimi possessi dove però ci manca la lucidità e la freddezza per segnare quel canestro che ci porterebbe all’overtime. Con 15 secondi sul cronometro siamo a +6, fallo e 2 tiri liberi per loro, dentro il primo, fuori il secondo, ma nonostante una differenza di almeno 10 cm a nostro favore il centro avversario riesce a prendere comodamente il rimbalzo….Nuovo fallo, è il quinto per Robi, sceso in campo per i playoff dopo una stagione a dir poco travagliata. Fortunatamente 0/2 in lunetta rimbalzo difensivo e apertura, fallo loro per fermare la transizione puntualmente non fischiato, ma almeno teniamo la rimessa.

Mancano 8 secondi, nessun timeout rimasto, riusciamo ad organizzare l’azione al volo, ma alla fine ci prendiamo un tiro dalla linea da 3 seppur leggermente fuori equilibrio per l’ennesimo contatto non fischiato. La preghiera sale in aria, scende, prende il ferro ed esce. Partita finita, stagione finita

Al quinto incontro stagionale, dopo 1 amichevole, 2 partite del girone e l’andata dei playoff, finalmente riusciamo a vincere contro Garegnano, ma non basta. Si chiude qua il sogno dei playoff dopo una stagione lunga e di certo non semplice tra difficoltà di campo e organizzative. Però si chiude con una nota positiva che lascia un retrogusto agrodolce perchè le 5 partite con Garegnano, dal -20/30 delle prime al +5 di oggi, rispecchiano quello che è stato il percorso di questa squadra che pian piano è cresciuta, si è conosciuta ed è migliorata. Tanti giovani sono usciti dalle nostre giovanili ed hanno iniziato quello che si spera sia un percorso che continuerà nei prossimi anni, con loro e altri che finiranno le giovanili nei prossimi anni, per avere una seconda squadra che dia ulteriori possibilità ai nostri ragazzi e che nel tempo riesca a togliersi delle soddisfazioni.

Infine un grazie a tutti quelli che hanno preso parte a questa stagione allenatore, giocatori, chi ha dato un aiuto al tavolo (Albi e Dani grazie), Il pubblico sempre presente, in casa ed in trasferta a qualsiasi ora di qualsiasi giorno della settimana…Ci rivediamo sui campi l’anno prossimo

Hocham Belk!

Parziali: 11-13; 9-10; 12-8; 12-18.

Tabellino: Bo 12, Lolla 11, Orsi Carbone 8, Pupella 5, Pignatelli L. 4, Marchesi 4, Moretti 2, Falda 2, Cabassi 1, Pignatelli A., Visidori, Gnecchi ne.