Dopo la lunga pausa estiva si torna finalmente in campo ed esattamente come due anni fa si ripropone il derby interno.
Da una parte e dall’altra ci sono volti nuovi in campo ed in panchina, quindi le squadre ancora si devono veramente conoscere e amalgamare com’è normale che sia a inizio stagione.
Infatti, il primo quarto vede un susseguirsi di azioni confuse, con pochi schemi eseguiti e spesso risolte da giocate personali, seppur le percentuali al tiro da ambo i lati siano decisamente basse. Dal canto nostro iniziamo a far valere la maggiore fisicità a rimbalzo, catturandone molti offensivi che però non convertiamo. Se a ciò sommiamo le numerose palle perse ed una difesa non proprio arcigna ecco spiegato come dopo 10’ ci troviamo in svantaggio di 5 punti.
Dopo la pausa breve rientriamo in campo con un altro piglio, soprattutto in difesa, che ci permette col passare dei minuti di recuperare palloni o concedere tiri difficili per andare in contropiede, così lo svantaggio si annulla e riusciamo a chiudere il quarto 26-38.
Al rientro in campo l’inerzia non cambia e continuiamo a difendere forte incrementando ancora il vantaggio. Dopo un timeout loro rientriamo ancora più intensi ed aggressivi e portiamo il divario intorno ai 30 punti a metà quarto, che rimarrà pressoché costante fino alla fine. Il resto del quarto, come l’ultimo, ci vede alternare momenti in cui facciamo belle cose ad altri in cui manca proprio concentrazione.
La partita si chiude con il punteggio tondo di 50-80, frutto di poco meno di due quarti giocati al livello che questa squadra può esprimere; questo deve far pensare e riflettere su come andranno affrontate le prossime partite.
Parziali: 19-14; 7-24; 10-28; 14-13.
Tabellini: Boldrini 20, Guizzardi 13, Micaglio 12, Colombo 10, Invernali 8, Minieri 5, Figliuolo 4, Ponzini 4, Mascaretti 3, Magnani 1, Bottani, Moretti.