Ci presentiamo alla seconda partita stagionale con 10 convocati causa infortuni e sapendo di giocare contro una squadra di uno o due anni piu grande, contro cui avevamo anche perso in un amichevole pre-stagionale: nonostante tutto però, partiamo col piede giusto ed il primo quarto finisce con un leggero vantaggio nostro provocato più che da un buon attacco, da un’ottima difesa che rimarrà pressoché costante per tutta la partita.
Il secondo quarto ci vede conquistare un vantaggio più largo nella prima metà, ma in seguito ad alcuni errori banali sia in attacco che in difesa causati dalla stanchezza dovuta alla panchina corta, all’inizio dell’intervallo siamo solo in vantaggio di 4 punti, 17-21.
Tornati dallo spogliatoio, la partita riprende il suo ritmo di punti rosicchiati da entrambe le parti, ma negli ultimi minuti subiamo l’intensità degli avversari e alla fine ci ritroviamo sotto di punteggio, ma soprattutto di inerzia mentale.
L’inizio dell’ultimo quarto è decisamente favorevoli agli avversari, ma grazie a molte azioni difensive efficaci, non riescono mai a prendere il largo, e negli ultimi minuti trasformiamo finalmente le nostre buone difese in canestri molto importanti, fino ad arrivare ad un minuto alla fine in vantaggio di 2. Dopo una difesa che ci vede riconquistare il possesso, sono obbligati a commettere fallo e mandarci in lunetta, dove segniamo entrambi i liberi e andiamo sul +4; loro però sfruttano uno stupido errore nostro e subiscono fallo da tre punti che gli concede tre tiri liberi. Il tiratore ne segna solo uno, ma prendono un rimbalzo offensivo e tornano in lunetta, ma fortunatamente dopo un libero segnato gli avversari non avevano il tempo effettivo di tirare, e ci portiamo così la prima vittoria della stagione a casa.
Tabellino:
Poma 14, Saccani 14, Capriotti 13, Tomatis 5, Rezvanov 2, Monasterolo, Tassinari, Abbate, Cabassi, Fabrizio.








